Cerca nel sito
L'Accademia
Attività
Documenti
Area Multimediale
News ed Eventi
Partners
Dove siamo
Contatti
Area Riservata
Eventi nazionali
Eventi internazionali
News
News/Eventi > Eventi internazionali
Abrami ringrazia il Rettore dell'Università di Nova Gorica
Ogni anno PAM riconosce e ringrazia quegli individui e organizzazioni che, fornendo contributi eccezionali nei rispettivi campi, promuovono lo sviluppo politico e...
vai alla notizia
Il testo integrale della lettera inviata ad Abrami dal Segretario Generale dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo .
Ogni anno PAM riconosce e ringrazia quegli individui e organizzazioni che, fornendo contributi eccezionali nei rispettivi campi, promuovono lo sviluppo politico e...
vai alla notizia
17 novembre 2019 Graciela Gomez per Bhopal
https://youtu.be/QlMSSZJE434 Bhopal: Graciela Gomez da Buenos Aires sostiene i Progetti Corte per una Giustizia effettiva contro i Crimini Ambientali
vai alla notizia
EARTH DAY per una nuova Giustizia Ambientale e per un Equilibrio con la Natura
EARTH DAY per una nuova GIUSTIZIA Ambientale e per un EQUILIBRIO con la Natura
vai alla notizia
IAES COP25
Partecipazione della IAES alla COP25 e rassegna stampa
vai alla notizia
40mo anniv. Nobel ad Esquivel_Messaggio di Abrami
Questo messaggio lo indirizzo direttamente ad Adolfo, a chi ci ha sempre ricordato l’importanza della «memoria storica». A chi -come Adolfo- ci riporta agli anni...
vai alla notizia
40mo anniv. Nobel Messaggio Esquivel
vai alla notizia
Lettera Adolfo Esquivel
Las dos Pandemias COVID 19 Y EL MIEDO
vai alla notizia
PROGETTO CORTE PENALE
Il giorno 25.9.2019 il Prof. Antonino Abrami ha presentato il Progetto Corte al Parlamento Europeo.
vai alla notizia
Nuovo sito Corte Penale Europea
vai alla notizia
A. P. ESQUIVEL in Bolivia
testo del discorso di A. P. ESQUIVEL in Bolivia per l'anniversario del conferimento del Premio Nobel per la pace
vai alla notizia
Three Mile Island
Quanto veniva affermato dall'industria nucleare, prima della fusione accidentale del nucleo di Three Mile Island , era davvero rassicurante: il pericolo di fusione...
vai alla notizia
I CAMBIAMENTI CLIMATICI NEL XXI SECOLO
Quale futuro per la “salute” del pianeta terra e dell’uomo Venezia, S. Elena, 19 maggio 2007
vai alla notizia
Audizione del Prof.Abrami dinanzi alla Commissione ENVI.
Proposta di due storiche riforme: la Corte Penale Europea dell' Ambiente; la Corte Penale Internazionale dell' Ambiente
vai alla notizia
THREE MILE ISLAND
With THREE MILE ISLAND, Andrea Molino is composing a new work to be premiered in Karlsruhe (ZKM) in the frame of the Europäische Kulturtage on March 28, 2012. The concert is...
vai alla notizia
Climate Walk
An audio-visual interactive installation on the topic of “Climate
vai alla notizia
RASSEGNA STAMPA AGENZIA DIRE
AMBIENTE. BRUXELLES, ULTIMA CHIAMATA PER TRIBUNALE SU ECO-REATI ABRAMI: SERVE RIFORMA DI CIVILTA' PER PUNIRE GLI ECO-CRIMINALI.
vai alla notizia
Of Flowers And Flames
Molino's work Of Flowers and Flames, a multimedia concert, was conceived on occasion of the 25th anniversary of the Bhopal disaster. In December 1984, a cloud of toxic gas was...
vai alla notizia
Video Gustavo Gomez - ARGENTINA
vai alla notizia
CHARTE de Bruxelles
testo della "Carta di Bruxelles" (Francese)
vai alla notizia
SOSTEGNO AI PROGETTI CORTE
"Comité Français pour la Création de la Cour pénale européenne pour l'environnement et de la Cour pénale internationale de l'environnement"
vai alla notizia
Repubblica.it Rassegna stampa : Verso il Tribunale penale europeo dell’Ambiente
vai alla notizia
Gorbaciov e Morin chiedono tribunale europeo crimini ambientali
vai alla notizia
Ultima chiamata per una Corte contro crimini ambientali
Rassegna stampa ANSA
vai alla notizia
conferenza per il rilancio dell'istituzione della Corte Penale Europea dell'Ambiente e della Corte Penale Internazionale dell'Ambiente, con la presenza di mikhail Gorbaciov e Edgar Morin.
vai alla notizia
conferenza per il rilancio dell'istituzione della Corte Penale Europea dell'Ambiente e della Corte Penale Internazionale dell'Ambiente
conferenza per il rilancio dell'istituzione della Corte Penale Europea dell'Ambiente e della Corte Penale Internazionale dell'Ambiente, con la presenza di mikhail...
vai alla notizia
Audizione di Abrami al PE (Commissione ENVI)
Video
vai alla notizia
Audizione di Abrami al PE (Commissione ENVI)
Presentazione dei Progetti Corte
vai alla notizia
Parere legale sul coinvolgimento dell' UNICREDIT progetto di costruzione centrale di Ilisu, Turchia
vai alla notizia
Petizione dell’Associazione AIMA al Parlamento Europeo
vai alla notizia
Incontro del Papa Francesco con Adolfo Perez Esquivel
vai alla notizia
Solidarietà al Venezuela boliviano
vai alla notizia
Lettera al Presidente francese
lettera a F. Holland firmata da Christine Archambault e Patrice Hernu per la Corte Penale internazionale dell'Ambiente da Rio 2012
vai alla notizia
Antonio Gustavo Gomez, rappresentante Argentina della rete Procuratori ambientali
IL PROCURATORE GOMEZ RIAFFERMA LA SUA ADESIONE AI PROGETTI IAES " (VD. PER LA SUA ADESIONE LA SUA RELAZIONE AL VENICE WORLD FORUM 2009 )
vai alla notizia
Rassegna stampa Adolfo Perez ESQUIVEL
vai alla notizia
Loncopué: Esquivel sostiene referendum contro l'apertura della Miniera
vai alla notizia
Loncopué: oltre l'80% della popolazione ha votato contro l'apertura della nuova miniera
vai alla notizia
Three_Mile_Island_Storia
vai alla notizia
Intervista Cuno Tarfusser, vicepresidente Corte penale internazionale
Crimini ecologici come crimini contro l’umanità? Ne parla Cuno Tarfusser, vicepresidente Corte penale internazionale
vai alla notizia
L'Aia, 4 maggio 2012: incontro Tarfusser-Abrami
L'Aia, 4 maggio 2012: incontro tra il V.Presidente dell'International Criminal Court, il giudice Cuno Tarfusser, ed il Presidente vicario della IAES, il prof. Antonino...
vai alla notizia
Gli ex ministri all'Ecologia si uniscono per salvare il pianeta
Gli ex ministri all'Ecologia si uniscono per salvare il pianeta Le prime adesioni da personalità di 23 paesi diversi Queste le prime adesioni, tra ex ministri...
vai alla notizia
Aderisci ai progetti IAES
px;